Piazza Affari indebolita dall'assenza di Wall Street
La piazza finanziaria di Piazza Affari si sta indebolendo, mentre gli investitori cercano segnali di un possibile taglio dei tassi al forum di Davos.

La piazza finanziaria di Piazza Affari si sta indebolendo dopo un inizio incerto, in un mercato alla ricerca di nuovi stimoli senza la guida di Wall Street, chiusa oggi in occasione della celebrazione del Martin L. King day.
Tutti gli occhi sono puntati sull'apertura del forum internazionale di Davos, dove gli investitori cercheranno di cogliere segnali di un possibile taglio dei tassi, come il mercato sta scommettendo, dalle parole dei vari banchieri centrali.
Nel frattempo, in Cina, la banca centrale ha mantenuto invariati i tassi di riferimento, nonostante le aspettative di un taglio, ma ha iniettato liquidità nel sistema bancario per 216 miliardi di yuan.
Al momento, i mercati azionari sembrano non essere particolarmente influenzati dal contesto internazionale, nonostante le nuove tensioni geopolitiche legate alle operazioni militari nel Mar Rosso e l'esito delle elezioni presidenziali a Taiwan, con la vittoria di un esponente del Partito Democratico Progressista (Dpp), che si mostra scettico nei confronti di Pechino.
Alle 9:55, il Ftse Mib è in calo dello 0,37%.