Piazza Affari in ripresa: Trump e le utility sotto i riflettori

La borsa di Milano cerca di recuperare dopo due giorni di flessione, influenzata dalle dichiarazioni di Trump sulla politica commerciale

Italia_websim15

Piazza Affari, dopo un avvio incerto, cerca di recuperare terreno dopo due giornate di flessione.

I mercati continuano a essere influenzati dalle dichiarazioni del nuovo presidente americano Donald Trump riguardo alla sua politica commerciale, che ha lanciato avvertimenti anche verso l'Unione Europea.

Trump considera ingiusto il surplus commerciale dell'Europa e intende affrontarlo attraverso l'introduzione di nuove tariffe. Tuttavia, un elemento positivo per il mercato è rappresentato dalla sua intenzione di investire nell'intelligenza artificiale, che ha dato slancio a Wall Street e ai mercati asiatici.

Intorno alle 9:55, il Ftse Mib segna un incremento dello 0,25%, sostenuto dai settori industriale e automobilistico, mentre utility e banche mostrano segni di debolezza.

Tra i titoli in evidenza, PRYSMIAN guadagna oltre il 2% dopo un calo precedente legato alla cancellazione di un progetto negli Stati Uniti.

STELLANTIS cresce dello 0,9%, mentre DIASORIN segna un +1,2%.

Anche RECORDATI avanza dell'1,2%.

SNAM, dopo aver presentato il piano industriale al 2029, registra un progresso intorno all'1%.

Tuttavia, in fondo alla classifica, ERG perde il 2,3% e A2A oltre l'1%, influenzate da voci su possibili limiti ai prezzi dell'energia rinnovabile, considerate negative dagli analisti di Banca Akros.