Piazza Affari in ripresa
Piazza Affari segna una ripresa dopo tre sessioni in calo, sostenuta dai futures americani e dall'attenzione degli investitori sui dati macroeconomici in arrivo

Dopo tre sessioni in calo, Piazza Affari segna una ripresa, sostenuta anche dall'andamento positivo dei futures americani, che preannunciano un avvio favorevole per i mercati statunitensi.
Gli scambi di oggi si preannunciano limitati a causa della festività di Ognissanti.
Intorno alle 12:30, il Ftse Mib guadagna lo 0,95%, con volumi superiori a 850 milioni di euro.
Tra i titoli in evidenza, STELLANTIS continua a recuperare, con un incremento dello 0,8%, nonostante un calo del 27% nei ricavi del terzo trimestre, attestati a 33 miliardi di euro. Gli analisti, dopo una call con il management, hanno ricevuto rassicurazioni su dividendi e buyback, favorendo un rimbalzo del titolo.
Anche FINCANTIERI si distingue, con un aumento di circa il 2% per la quarta seduta consecutiva, raggiungendo i massimi da luglio. La trimestrale è attesa per il 14 novembre.
LEONARDO avanza dell'1,8%, mentre le banche, tra cui INTESA SANPAOLO e UNICREDIT, guadagnano tra il 2,2% e il 2,4%.
MPS cresce dell'1,7%.
Le utility mostrano un cauto recupero, influenzate dall'aumento dei rendimenti dei titoli di stato:
SNAM sale dello 0,4%, mentre TERNA ed ENEL guadagnano tra lo 0,4% e lo 0,5%.
L'aumento del prezzo del Brent sostiene i titoli energetici, con SAIPEM in crescita dell'1,3% ed ENI dell'1%.
Al contrario, STM registra un forte calo del 2,6% dopo i risultati e a causa di tagli di target price da parte di Deutsche Bank e Jefferies.
Infine, JUVENTUS rimbalza dell'1% dopo il -5,5% di ieri, mentre la LAZIO guadagna il 2,8% dopo la vittoria contro il Como e l'ingresso in zona Champions League, in un contesto di volatilità durante la seduta.