Piazza Affari in ribasso
Piazza Affari registra una diminuzione dell'1,4% a causa del peggioramento dei futures di Wall Street e dell'aumento dei rendimenti dei titoli di Stato.
Dopo una mattinata incerta, Piazza Affari si dirige con maggiore intensità verso il ribasso a causa del peggioramento dei futures di Wall Street. Sul mercato azionario continuano a soffiare venti contrari a causa dei rendimenti elevati sui titoli di Stato americani, con il Treasury decennale che raggiunge i massimi degli ultimi sedici anni a causa delle prospettive di una politica monetaria restrittiva più lunga del previsto. Anche i rendimenti sui titoli di Stato italiani sono in aumento, con lo spread tra i Btp e i Bund decennali che si allarga a 194 punti. Nel frattempo, continua l'offerta per la nuova edizione del Btp Valore, con ordini superiori a 8 miliardi al secondo giorno di collocamento. In una giornata con pochi appuntamenti macroeconomici in Europa, nel pomeriggio l'attenzione si sposterà negli Stati Uniti con i dati sui posti di lavoro vacanti, in attesa del dato più importante sulla disoccupazione previsto per venerdì. Intorno alle 14.45, l'indice Ftse Mib registra una diminuzione dell'1,4%.