Piazza Affari in rialzo
La Borsa di Milano ha aperto in rialzo grazie alle dichiarazioni di Powell sulla Fed

La Borsa di Milano ha aperto in netto rialzo, cancellando le perdite di ieri, in un clima più favorevole agli investimenti rischiosi dopo le dichiarazioni di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve, che sembrano indicare la possibilità di un taglio dei tassi di interesse negli Stati Uniti.
Ulteriori dettagli sulle prossime mosse della Fed potrebbero emergere stasera con la pubblicazione dei verbali del FOMC di giugno.
Anche il ridimensionamento dello spread tra i titoli di Stato francesi e tedeschi ha contribuito a sostenere il sentiment degli investitori, nonostante la situazione politica a Parigi rimanga un fattore chiave per il mercato in vista del secondo turno delle elezioni.
Intorno alle 9:40, il FTSE MIB segna un aumento dell'1,15%.
Ci si aspetta una giornata di scambi limitati in vista della chiusura dei mercati per la festività del 4 luglio negli Stati Uniti.
Nel settore bancario, si registrano segnali positivi per MPS, che guadagna il 4,2%. Ieri è scaduto il periodo di lock-up di tre mesi imposto dal Tesoro sulla quota del 26,7% detenuta attualmente.
Anche UNICREDIT sale dell'1,2% e INTESA dell'0,6%.
BPER registra un aumento del 3,5% dopo che UNIPOL (+1%) ha sottoscritto un contratto di equity swap sul 4,77% del capitale, portando la sua partecipazione nella banca emiliana al 24,62%.
Anche LEONARDO segna un aumento del 2,2%. Secondo fonti del settore citate dal quotidiano tedesco Handelsblatt, il governo italiano sta valutando l'acquisto di carri armati Panther e veicoli corazzati Lynx dal gruppo tedesco Rheinmetall per circa 20 miliardi di euro in 15 anni.
ENI è in calo dello 0,2%. Morgan Stanley ha ripreso la copertura sul titolo con una raccomandazione di "Equal-weight", sottolineando il potenziale ribasso rispetto al consenso del 2024 nonostante la valutazione attraente del titolo.