Piazza Affari in rialzo grazie all'ottimismo sull'economia cinese
La Borsa di Piazza Affari e le altre borse europee sono in crescita grazie all'ottimismo sull'economia cinese e alle politiche di stimolo di Pechino.
La Borsa di Piazza Affari continua la sua sessione in crescita, insieme alle altre borse europee, in un clima di ottimismo diffuso sulle prospettive dell'economia cinese dopo le politiche di stimolo annunciate da Pechino.
Verso le 11:20, il Ftse Mib registra un aumento dello 0,8%.
Nonostante agosto sia ormai alle spalle, i volumi di scambio sono ancora bassi, con meno di 400 milioni di euro, probabilmente a causa della chiusura di Wall Street per il Labor Day.
Tra i titoli in evidenza: TELECOM è in luce per il quinto giorno consecutivo, da quando il governo ha dato il via libera all'ingresso del Mef nella rete fissa, alimentando le speranze che la questione venga finalmente risolta. A sostenere il titolo, l'upgrade a 'equal-weight' da 'underweight' di Barclays, datato 1 settembre, che indica una probabilità del 50% al 75% che l'operazione vada a buon fine. Oggi Tim registra un aumento del 2,3%, venerdì aveva guadagnato il 2,8%.
L'indice delle banche è positivo, con l'eccezione di MPS che registra un calo del 2%, a causa dell'incertezza sui tempi della prevista privatizzazione e della ricerca di un partner.
Tra le altre banche, si distinguono FINECOBANK con un aumento del 2,3% e BANCA MEDIOLANUM con un aumento del 1,4% nel risparmio gestito.
Il settore del lusso è vivace grazie all'ottimismo per una ripresa dei consumi in Cina. MONCLER registra un aumento del 1,4%, TOD'S del 1,5% e AEFFE del 1,9%.
Tra le aziende energetiche, pochi movimenti, con SAIPEM che registra una perdita dell'1,8% dopo l'incremento di venerdì.