Piazza Affari in rialzo dopo taglio tassi BCE
La Borsa di Milano cresce grazie alla riduzione dei tassi della BCE, con le banche in rialzo e le utilities in calo a causa dell'aumento dei rendimenti dei titoli decennali.

La Borsa di Milano registra una crescita significativa dopo l'annuncio della riduzione dei tassi da parte della Banca Centrale Europea.
L'indice Ftse Mib segna un aumento dell'1,2%, raggiungendo nuovi massimi per la giornata.
Francoforte ha sottolineato che prenderà decisioni sui tassi di interesse in base ai dati disponibili, in particolare quelli sull'inflazione, senza impegnarsi in anticipazioni.
Le banche stanno registrando una performance positiva, con un aumento del 2,5% nell'indice settoriale.
Unicredit guadagna il 3%, mentre Intesa cresce dell'1,8%, in previsione di tassi di interesse stabili che favoriranno i margini di profitto delle istituzioni di credito.
Al contrario, le aziende del settore delle utilities stanno subendo perdite a causa dell'aumento dei rendimenti dei titoli decennali, che competono direttamente con le offerte delle società energetiche.
Acea perde il 2,5%, A2A il 2%, ENEL il 1,2%, Snam il 2,3% e TERNA l'1,5%.