Piazza Affari in rialzo dopo la debolezza di ieri

Il FTSE MIB è in rialzo dello 0,76%, con LEONARDO in testa all'indice. MPS, FINECOBANK e GENERALI si distinguono nel settore finanziario. HERA, A2A e TERNA registrano progressi sul listino.

Apertura positiva a Piazza Affari che si riprende dopo la debolezza di ieri, in un contesto di mercato ancora incerto sulle prospettive per l'inizio del nuovo anno.

Dopo il forte rialzo nel 2023, i mercati globali hanno subito una battuta d'arresto nelle prime sessioni del 2024 a causa delle aspettative ridimensionate degli investitori riguardo ai tagli dei tassi da parte della Fed e della BCE nel corso dell'anno.

La pubblicazione dei verbali della riunione del FOMC di dicembre non ha chiarito completamente il quadro sulle tempistiche di inizio del rilassamento monetario, ma ha confermato che il ciclo di restrizione è terminato.

Resta l'approccio "data-dependent" della banca centrale americana, e in questo senso sono attesi aggiornamenti macroeconomici tra oggi e domani.

Oggi si inizia con i dati ADP sull'occupazione nel settore privato a dicembre, in vista dei più importanti dati governativi sul mercato del lavoro che saranno pubblicati domani.

Sono attesi anche i dati macroeconomici europei, con i PMI e la stima dell'inflazione tedesca di dicembre oggi, in attesa dei dati complessivi per l'intera Eurozona domani, che sono cruciali per la BCE.

Intorno alle 9:50, il FTSE MIB è in rialzo dello 0,76%. Continua la corsa di LEONARDO, protagonista del FTSE MIB nel 2023, che oggi balza in testa all'indice con un aumento di circa il 2%. Tra le banche, si distinguono MPS (+0,9%), nonostante una frenata rispetto all'apertura, in un mercato che continua a riflettere sul percorso di privatizzazione della banca senese. Sempre nel settore finanziario, si distinguono FINECOBANK (+1,2%) e GENERALI (+1,5%), mentre sul listino si concentrano gli acquisti anche su HERA, A2A e TERNA, in progresso di circa un punto percentuale.