Piazza Affari in rialzo dopo elezioni in Francia
La Borsa italiana sale trainata da risultati positivi in Francia e da rialzi nel settore bancario e energetico, con particolare attenzione su MPS e BPER.

La Borsa italiana continua a salire durante la prima sessione del secondo semestre, seguendo la reazione positiva di tutti i mercati azionari europei, con Parigi in testa, risollevata dall'esito del primo turno delle elezioni parlamentari in Francia.
Nonostante la vittoria del partito di estrema destra Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen fosse ampiamente prevista, il margine inferiore rispetto ai sondaggi ha ridimensionato il timore di una maggioranza assoluta, anche considerando la possibile formazione di una coalizione tra Macron e la sinistra al secondo turno.
Dopo l'annuncio delle elezioni anticipate delle settimane scorse, il mercato si è tranquillizzato, anche se il rischio legato alla situazione politica in Francia non è del tutto scomparso.
Intorno alle 13:00, il Ftse Mib è in rialzo dell'1,6% dopo il calo del 3,9% registrato a giugno. Il volume degli scambi a Milano si attesta intorno al miliardo di euro.
A Wall Street, i futures sugli indici azionari sono in territorio positivo in attesa dei dati sull'ISM manifatturiero, che si prevede sia in contrazione per il terzo mese consecutivo.
Tra i titoli in evidenza, si segnalano i forti rialzi nel comparto bancario, trainati dai guadagni registrati in Francia.