Piazza Affari in rialzo con le banche

Le borse europee si riprendono grazie all'ottimismo degli investitori, con le banche in rialzo e il settore energetico trainato dal prezzo del greggio.

Banche_websim13

Le borse europee, compresa Piazza Affari, si sono riprese oggi dopo il ribasso di ieri causato dalla fragilità del settore bancario e dalle aspettative di un taglio dei tassi da parte della BCE a giugno.

Tuttavia, oggi queste stesse aspettative stanno generando ottimismo tra gli investitori. I futures di Wall Street mostrano una lieve tendenza positiva.

Il Ftse Mib è in rialzo del 1,1% con scambi modesti intorno a 830 milioni di euro, puntando a chiudere la settimana con un lieve saldo positivo dopo il calo del 2% della settimana precedente dovuto alle tensioni geopolitiche e ai timori di ritardi nei tagli dei tassi, soprattutto negli Stati Uniti.

Questa settimana è stata altalenante, ma si chiude con un tono leggermente ottimista dopo che Francoforte ha confermato l'intenzione di avviare il ciclo di allentamento a giugno.

Tra i titoli in evidenza, le banche stanno registrando un rimbalzo a Milano (+1,6% per l'indice di settore) e in Europa, con UNICREDIT in evidenza (+1,8%) dopo il via libera della BCE al buyback da 3,1 miliardi di euro. Il settore energetico registra un aumento del 1,6% trainato dal prezzo del greggio sopra i 90 dollari al barile, con SAIPEM in testa al Ftse Mib con un +3,5% e ENI con un +1,7%. AMPLIFON corre con un +3,3% a 31,4 euro, supportato dall'aumento del target price da parte di Equita a 33 euro, grazie alla maggiore visibilità sul 2024 e alle prospettive di crescita.

ENEL è vivace con un +2,6%, in ripresa dopo il calo legato all'incidente della centrale idrolettrica di Bargi. Deboli invece INTERPUMP (-1,6%) e il settore automobilistico (STELLANTIS -1%).