Piazza Affari in rialzo: attese sui tassi Fed e Bce
La Borsa di Milano registra una forte crescita trainata dalle prospettive positive dei futures statunitensi, con aumento dell'1,2% del FTSE MIB e settori come le utility e le banche in ripresa.

La Borsa di Milano registra una forte crescita a metà seduta, trainata dalle prospettive positive dei futures statunitensi. Nonostante i segnali di rallentamento dell'economia degli Stati Uniti, gli investitori puntano sempre più su un'imminente riduzione dei tassi da parte della Fed, anticipando le previsioni precedenti.
In Europa, l'attenzione è concentrata sulla riunione della BCE prevista per domani. Sebbene sia previsto un taglio dei tassi, gli investitori sono interessati soprattutto alle prospettive future e alle tempistiche dei prossimi interventi.
Intorno alle 14:00, il FTSE MIB registra un aumento dell'1,2%, con volumi di scambio intorno a 1,1 miliardi di euro.
Settore in evidenza: Le utility trainano l'andamento del mercato, beneficiando sia del taglio dei tassi che degli incentivi per lo sviluppo delle energie rinnovabili. In particolare, l'approvazione del decreto Fer2 dell'UE favorisce la realizzazione di impianti di energia rinnovabile non ancora pienamente sviluppati.
Tra i titoli del settore, ENEL registra un aumento superiore al 2%, A2A dell'1,5%, ERG dell'1% e HERA dello 0,9%.
Anche il settore bancario mostra segnali di ripresa dopo le vendite intense della giornata precedente.
MPS registra un aumento dell'1,8%, UNICREDIT dell'1,5%, INTESA dello 0,1%. In calo POP SONDRIO -0,6% e FINECOBANK, declassata a 'Sell' da Deutsche Bank, a -0,3%. DIASORIN registra un aumento dell'1% grazie all'approvazione della FDA USA per un nuovo analizzatore per le infezioni del sangue.
Al contrario, TELECOM ITALIA perde l'1,1%. Al di fuori del FTSE MIB, il titolo MFE-A registra un aumento superiore al 4% e il titolo B dell'1%. Il gruppo televisivo vede un aumento del 6% nei ricavi pubblicitari nei primi sei mesi dell'anno, come dichiarato dall'AD Pier Silvio Berlusconi durante un incontro con la stampa.