Piazza Affari in rialzo

I mercati finanziari italiani hanno aperto positivamente trainati dai massimi storici di Nikkei e Wall Street, con ENAV e DOVALUE in rialzo ma con DIASORIN in calo e performance miste per le banche.

oib_borsa italiana_websim

L'apertura dei mercati finanziari italiani è stata positiva oggi, trainata dai nuovi massimi storici raggiunti dal Nikkei giapponese e da Wall Street.

Gli investitori sembrano reagire positivamente alle decisioni emerse dalla riunione del Fomc. Dopo il meeting della Fed, durante il quale sono stati confermati i tassi d'interesse e la previsione di tre tagli nel corso dell'anno, Jerome Powell ha sottolineato che la tempistica di tali interventi dipenderà dall'andamento dell'inflazione e delle aspettative economiche.

Il Ftse Mib ha registrato un aumento dello 0,7% intorno alle 9:35. Tra le società in evidenza, ENAV ha registrato un incremento del 5,6% grazie ai positivi risultati del 2023, con utili in crescita e ricavi che superano per la prima volta il miliardo di euro.

Anche DOVALUE ha registrato un aumento del 2,2% in seguito all'annuncio del piano industriale fino al 2026 e alle trattative esclusive per una possibile fusione con Gardant.

Al contrario, DIASORIN ha visto un calo dopo il downgrade da parte di Berenberg, mentre le banche hanno avuto performance miste, con INTESA SANPAOLO e UNICREDIT in rialzo e POP SONDRIO in calo dello 0,9%.

NEXI ha continuato la sua fase negativa, con un calo del 3,3%, mentre TIM e STM hanno registrato rispettivamente un aumento dello 0,4% e del 2,35%.

FINCANTIERI ha continuato a crescere, con un aumento del 2,10% in un trend positivo che dura da oltre due settimane.