Piazza Affari in recupero: attese sulle mosse delle banche centrali

Dopo la correzione di ieri, la situazione in Piazza Affari migliora all'inizio delle contrattazioni di oggi

Italia_websim5

Dopo la correzione di ieri, la situazione in Piazza Affari sembra migliorare all'inizio delle contrattazioni di oggi. Il clima degli investitori è stato influenzato dal forte calo a Wall Street ieri e dall'andamento negativo della Borsa di Tokyo stamani.

Le prossime mosse delle banche centrali sui tassi di interesse rimangono al centro dell'attenzione. A una settimana dal prossimo meeting della Banca centrale europea, dove si prevede un taglio dei tassi di 25 punti base, gli economisti consultati in un sondaggio Reuters si aspettano una riduzione complessiva dei tassi del 75 punti base entro la fine dell'anno, con la maggior parte dei partecipanti che prevede ulteriori tagli a settembre e dicembre.

Negli Stati Uniti, nel primo pomeriggio è attesa la seconda lettura del PIL del primo trimestre, che dovrebbe mostrare un aumento dell'1,3%, inferiore al +1,6% stimato il 25 aprile e al di sotto delle aspettative. Saranno anche pubblicati i dati sul PCE 'core' trimestrale e sulle richieste di sussidi di disoccupazione settimanali.

In Borsa, oggi si registrano movimenti legati ai bilanci trimestrali e a operazioni di collocamento.

Intorno alle 9:50, il FTSE Mib è in rialzo dello 0,25%. In calo significativo PIRELLI, che perde il 4,46% a 5,9 euro dopo il collocamento del fondo cinese Silk Road attraverso ABB. Il titolo si sta adeguando al prezzo di collocamento. Anche TIM è in ribasso del 6,4%, mentre le azioni di risparmio perdono il 6,25% dopo i risultati del primo trimestre. Tim ha confermato le previsioni per il 2024, ma l'indebitamento è aumentato a 26,6 miliardi di euro nel trimestre.

MPS rimbalza del 2,1% dopo il calo di ieri, mentre UNICREDIT è in rialzo dell'1,1% e BPER del 3%.

Fuori dall'indice principale, WEBUILD guadagna l'1,6% dopo aver ottenuto un importante contratto in Francia del valore di 1,38 miliardi di euro.