Piazza Affari in lieve calo: attese per la riunione della BCE

Piazza Affari in ribasso, attenzione su inflazione e BCE, FTSE Mib in lieve calo dello 0,02%, 

Italia_websim8

L'andamento iniziale a Piazza Affari è in ribasso, seguendo la tendenza degli altri mercati europei, che confermano la recente fragilità senza beneficiare dei progressi di Wall Street.

Oggi gli investitori sono concentrati sulla lettura definitiva dell'inflazione nella zona euro a giugno, in attesa della riunione della BCE di domani. Si prevede che Francoforte mantenga i tassi invariati, ma l'attenzione si sposta su eventuali segnali riguardanti un futuro taglio, previsto per settembre.

Intorno alle 9:50, il FTSE Mib registra un lieve calo dello 0,02%.

Tra le azioni principali, si distinguono i petroliferi con SAIPEM in crescita dell'1,1% e ENI dello 0,6%.

I titoli bancari sono stabili, mentre quelli del settore automobilistico perdono terreno con IVECO a -1,5%, FERRARI dello 0,9% e STELLANTIS dello 0,8%.

AMPLIFON scende dello 0,7% dopo l'avvertimento sui profitti della concorrente danese Demant, che ha ridotto le previsioni per l'intero anno, causando un crollo del titolo del 10% circa.

Nel resto del mercato, DOVALUE sale del 2%, ma poi ritraccia a seguito dell'annuncio di un nuovo incarico da 300 milioni di euro per crediti deteriorati.

Tutti gli occhi sono puntati su UNIEURO dopo l'OPA non concordata annunciata ieri sera dalla società francese Fnac Darty a 12 euro per azione, di cui 9 in contanti e 0,1 in nuove azioni Fnac Darty, con un premio del 42% rispetto alle quotazioni di lunedì scorso.

Il titolo del gruppo italiano dell'elettronica di consumo inizialmente non ha trovato prezzo, ma poi è entrato in negoziazione registrando un balzo fino a oltre il 40% a 11,64 euro.