Piazza Affari in crescita grazie alla tecnologia

I titoli petroliferi frenano i guadagni

Italia_websim10

Piazza Affari inizia la giornata con un incremento, seguendo l'andamento positivo degli altri mercati europei, grazie ai risultati record di Wall Street di ieri e ai buoni segnali provenienti da Tokyo.

L'ottimismo degli investitori nei confronti delle tecnologie e dell'intelligenza artificiale alimenta il clima di fiducia, in attesa della riunione della Bce di giovedì, dove si prevede un ulteriore abbassamento dei tassi di interesse di 25 punti base.

Tuttavia, i titoli legati al petrolio subiscono forti perdite, influenzati dalla decisione dell'Opec di rivedere al ribasso le stime sulla domanda globale di petrolio per i prossimi anni, a causa delle incertezze economiche in Cina.

Inoltre, la situazione in Medio Oriente aggrava la pressione sul settore, con notizie di possibili attacchi israeliani a obiettivi militari iraniani.

Intorno alle 9:40, l'indice Ftse Mib segna un aumento dello 0,53%.

Tra i titoli in calo, ENI e SAIPEM perdono rispettivamente l'1,8% e l'1,5%, mentre TENARIS scende dello 0,6%. Al contrario, BANCO BPM guadagna l'1,7% dopo la promozione di Deutsche Bank a "Buy", con un target price aumentato a 7,4 euro. A2A e LEONARDO mostrano buone performance, con un incremento dell'1,7% e dell'1,5% rispettivamente.


Questo articolo è stato offerto dal nostro partner TradingView, piattaforma finanziaria che offre diversi strumenti di analisi, tra cui un calendario economico, uno screener azionario e molto altro.