Piazza Affari in calo: Mediobanca delude
Il lusso e le utility pesano sul mercato
Piazza Affari avvia la seduta in territorio negativo, seguendo il trend di apertura delle altre borse europee, che si mostrano deboli.
Senza nuovi stimoli, il mercato azionario ripropone la stessa dinamica osservata nell'ultima settimana, caratterizzata dalla disparità tra la solidità del mercato statunitense e la fragilità di quello europeo.
Gli esperti attribuiscono questa differenza alle conseguenze delle politiche tariffarie americane e alla crisi politica in Germania.
Intorno alle 10:15, il Ftse Mib segna un calo dello 0,7%.
MEDIOBANCA spicca per la sua flessione del 6,9%, in netto contrasto con il settore bancario, a causa di risultati del primo trimestre che non hanno soddisfatto le aspettative sui ricavi, nonostante l'utile sia stato in linea o leggermente superiore alle previsioni.
Nel settore bancario, BPER guadagna oltre il 2%, mentre BANCO BPM e POP SONDRIO si attestano intorno all'1%.
IVECO avanza dell'1,6% grazie a un accordo preliminare con Leonardo per la fornitura di componenti per futuri contratti nella joint venture con Rheinmetall.
Tuttavia, il settore del lusso pesa sull'indice, con CUCINELLI in calo del 3,1% e MONCLER del 2,5%, insieme alle utility.