Piazza Affari in calo, attesa per Trump

Piazza Affari apre in leggero calo, influenzata dalla chiusura di Wall Street e dall'attesa per l'insediamento di Trump

Italia_websim14

Borsa di Milano oggi 

Piazza Affari avvia la seduta con un leggero calo, mentre le borse europee mostrano poca vivacità, influenzate dalla chiusura di Wall Street per il Martin Luther King Day e dall'attesa per l'insediamento del nuovo presidente americano, Donald Trump.

Quest'ultimo ha annunciato l'intenzione di firmare numerosi ordini esecutivi subito dopo il suo insediamento, suscitando l'interesse degli investitori europei, in particolare riguardo alle sue politiche sui dazi.

Alle 9:30, il Ftse Mib segna un ribasso dello 0,25%.

Le banche, invece, mostrano un andamento positivo (+0,6% in Italia), grazie a previsioni ottimistiche da Barclays, con Mps in testa con un incremento dell'1,5%.

I titoli industriali, come STELLANTIS, sono più deboli, mentre IVECO mantiene una buona performance. Il settore energetico è in calo, con TELECOM ITALIA che perde l'1,5% e rimane volatile. Secondo fonti, il Cda del 22 gennaio potrebbe rinviare la decisione sulla vendita di Sparkle, poiché le banche coinvolte necessitano di ulteriore tempo per definire il finanziamento.

DOVALUE, invece, guadagna il 3% grazie a nuovi contratti in Grecia e Cipro.

Borse estere 

Le azioni europee hanno registrato un lieve aumento, sostenute dai titoli bancari e tecnologici. 

L'indice pan-europeo STOXX 600 ha guadagnato lo 0,2% alle 08:13 GMT, dopo aver accumulato oltre il 2% nella settimana precedente.

I mercati americani sono chiusi per il Martin Luther King Day, riducendo i volumi di scambio.

Tra i titoli, Siemens Energy ha perso l'1,8% a causa di un downgrade di UBS, mentre Belimo Holding è salita del 2,6% grazie a risultati superiori alle attese.