Piazza Affari chiude l'anno in rialzo e al primo posto in Europa

La Borsa di Milano chiude l'anno in leggero rialzo, confermandosi come la migliore piazza finanziaria europea del 2023, grazie all'indice Ftse Mib che ha registrato un aumento superiore al 28%.

borsa_websim_4

La Borsa di Milano chiude l'anno in leggero rialzo, confermandosi come la migliore piazza finanziaria europea del 2023. Grazie all'indice Ftse Mib che ha registrato un aumento superiore al 28%, Piazza Affari si posiziona al primo posto, seguita dall'indice Ibex spagnolo (+22,9%), dal Dax tedesco (+20,2%) e dal Cac-40 di Parigi (+16,7%). La Borsa di Londra, invece, ha avuto un modesto aumento del 3,9% sull'Ftse. A livello globale, il Dow Jones ha raggiunto un nuovo record storico, mentre lo S&P 500 è vicino a raggiungerlo e il Nasdaq ha registrato un aumento del 54%. Questo è dovuto all'ottimismo legato alle prossime decisioni della Fed, con l'aspettativa di tagli dei tassi a partire da marzo, seguiti dalle altre banche centrali a livello mondiale. Un trader sottolinea che il 2023 è stato l'anno delle banche a Piazza Affari, grazie all'aumento dei margini di interesse a seguito delle politiche monetarie restrittive della BCE. Intorno alle 11:50, il Ftse Mib ha registrato un aumento dello 0,40%. I volumi di scambio sono rimasti contenuti, superando appena i 300 milioni di euro. Tra i titoli in evidenza, MPS ha registrato una flessione dell'1,2%, ma può vantare una performance annuale di circa il 59%.