Piazza Affari apre in attesa dei dati macro: Saipem in calo, Webuild in rialzo

La Borsa di Piazza Affari apre con poca variazione, con l'indice Ftse Mib in aumento dello 0,15%. 

La Borsa di Piazza Affari apre con poca variazione, così come le altre borse europee, in un clima di prudenza in attesa di una serie di dati macroeconomici provenienti dall'Europa e dagli Stati Uniti che potrebbero fornire indicazioni sulle prossime mosse delle banche centrali.

Verso le 9:30, l'indice Ftse Mib registra un aumento dello 0,15%.

Tra le principali azioni, spicca il calo del 4,5% di SAIPEM, che ha annunciato l'emissione di un prestito obbligazionario equity-linked 2029 del valore di 500 milioni di euro, convertibile in azioni ordinarie. Secondo quanto riportato nella nota giornaliera di Equita, si stima una diluizione di circa il 12% in termini di numero di azioni se tutte le obbligazioni venissero convertite.

Segno positivo invece per CNH, che registra un aumento di oltre un punto percentuale.

Le banche rimangono stabili, trainate a livello europeo dall'aumento del 5% di Ubs.

WEBUILD registra un balzo di oltre il 7%. Equita riporta che Snowy Hydro, committente del progetto Snowy 2.0 in Australia, ha annunciato una revisione del contratto con WEBUILD, una "notizia chiaramente positiva" per l'azienda italiana in quanto si riduce il rischio associato a uno dei principali e più complessi contratti nel portafoglio ordini del gruppo.