Piano di Sviluppo 2025-2034 per la Rete Elettrica Nazionale

Terna ha presentato un piano di sviluppo per la rete elettrica nazionale 2025-2034, con un investimento di oltre 23 miliardi di euro

Borsa_websim14

Terna ha svelato il suo piano di sviluppo per la rete elettrica nazionale, previsto per il periodo 2025-2034, con un investimento di oltre 23 miliardi di euro, segnando un incremento del 10% rispetto al piano precedente.

Questo progetto mira a facilitare l'integrazione delle energie rinnovabili e ad aumentare la capacità di trasporto della rete, con interventi cruciali per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica stabiliti a livello nazionale ed europeo, come l'indipendenza e l'efficienza del sistema elettrico.

Entro il 2030, saranno attive infrastrutture chiave come il Tyrrhenian link, l'Adriatic link e il collegamento tra Sardegna, Corsica e Toscana, oltre al ponte energetico Italia-Tunisia.

Il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato l'importanza di questi investimenti per garantire una rete elettrica adeguata alle esigenze di cittadini e imprese.


Questo articolo è stato offerto dal nostro partner TradingView, piattaforma finanziaria che offre diversi strumenti di analisi, tra cui un calendario economico, uno screener azionario e molto altro.