Petrolio sotto pressione a causa dell'instabilità economica globale e della diminuzione della domanda cinese
La mattina del 19 giugno ha visto un calo dei prezzi del petrolio, anche se l'Arabia Saudita ha confermato tagli significativi alla produzione di petrolio a partire da luglio. Tuttavia, gli interrogativi sulla ripresa economica della Cina stanno pesando sul mercato. Dopo che i dati di maggio hanno mostrato che la crescita del prodotto interno lordo cinese potrebbe vacillare, alcune grandi banche hanno tagliato le loro previsioni per il 2023. Nonostante ciò, le raffinerie cinesi hanno aumentato la produzione a maggio, raggiungendo il secondo livello più alto mai registrato.