Oro in rialzo: l'incertezza sui dazi spinge i beni rifugio
I prezzi dell'oro sono aumentati mercoledì, avvicinandosi ai massimi storici

I prezzi dell'oro hanno registrato un lieve aumento mercoledì, avvicinandosi ai massimi storici, mentre le preoccupazioni per le nuove tariffe dell'amministrazione Trump hanno incrementato la domanda per questo metallo rifugio.
Gli investitori attendono con interesse i dati sull'inflazione negli Stati Uniti previsti per la fine della settimana.
Il presidente Trump ha annunciato lunedì che le tariffe sulle auto saranno introdotte a breve, ma ha anche suggerito che non tutte le tasse minacciate entreranno in vigore il 2 aprile, con possibili esenzioni per alcuni paesi.
Gli investitori, preoccupati che le tariffe possano alimentare l'inflazione e ostacolare la crescita economica, si stanno rifugiando in asset sicuri come l'oro. Quest'ultimo, tradizionalmente considerato una protezione contro l'incertezza e l'inflazione, ha visto un incremento di oltre il 15% quest'anno, raggiungendo un picco storico di 3.057,21 dollari il 20 marzo.
Jim Wyckoff, analista senior di Kitco Metals, ha sottolineato che la domanda per i metalli preziosi rimane costante, in un mercato che si mostra piuttosto nervoso a causa delle politiche commerciali e estere statunitensi.
Gli operatori di mercato attendono ora i dati sulle spese per consumi personali, previsti per venerdì, che potrebbero fornire indicazioni sul futuro dei tassi d'interesse negli Stati Uniti.
Grant ha aggiunto che un'inflazione PCE contenuta potrebbe rafforzare le aspettative di un atteggiamento più accomodante da parte della Fed, sostenendo ulteriormente l'oro.
La Fed ha mantenuto il tasso d'interesse di riferimento invariato la scorsa settimana, ma ha indicato la possibilità di un taglio dei tassi entro la fine dell'anno.
L'oro, che non produce interessi, tende a prosperare in un contesto di tassi bassi.
Nel frattempo, l'argento spot è aumentato dello 0,4%, raggiungendo i 33,89 dollari l'oncia, mentre il platino ha registrato un calo dello 0,2%, attestandosi a 974,85 dollari.
Il palladio, invece, ha guadagnato lo 0,7%, arrivando a 962,33 dollari.