Opec ottimista sulla domanda di petrolio: nessun picco in vista

L'Opec esprime ottimismo sulla domanda di petrolio nel breve e lungo periodo, prevedendo una crescita sostenuta nonostante le difficoltà attuali

Piattaforma offshore, circondata da onde e attrezzature petrolifere.

L'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec) esprime un forte ottimismo riguardo alla domanda di petrolio, sia nel breve che nel lungo periodo, come dichiarato dal Segretario Generale Haitham Al Ghais durante un evento sul settore energetico ad Abu Dhabi.

Ghais ha evidenziato la crescita economica negli Stati Uniti e in Cina, notando che un incremento del 5% è comunque significativo per un Paese delle dimensioni della Cina, nonostante in passato si siano registrati tassi del 10%.

Ha ribadito che non ci si aspetta un picco della domanda a breve termine, paragonando la situazione attuale ai discorsi sul picco dell'offerta di anni fa, che non si è mai concretizzato.

L'Opec prevede una crescita della domanda più prolungata rispetto alle stime dell'Agenzia Internazionale dell'Energia, che prevede un picco nel decennio in corso.

Inoltre, l'Opec e i suoi alleati, noti come Opec+, hanno deciso di ridurre l'offerta per sostenere i prezzi.

Recentemente, il gruppo ha annunciato un rinvio di un mese nell'aumento della produzione previsto per dicembre, a causa della debolezza della domanda e dell'aumento dell'offerta esterna.

Oggi, i prezzi del petrolio hanno registrato un incremento di circa il 3%.