Oggi 16 luglio 2025, cosa scende in borsa: Renault e ASML

Le azioni di Renault hanno perso circa il 16% dopo una revisione al ribasso delle previsioni annuali e la nomina di un nuovo CEO ad interim

6

Renault 

Le azioni, inizialmente sospese per un forte calo, scendono del -16%.

La casa automobilistica francese ha rivisto al ribasso le previsioni per l'anno in corso.

Ieri, Renault ha nominato Duncan Minto, attuale CFO, come CEO ad interim, in seguito all'uscita di Luca De Meo.

Per il primo semestre, il free cash flow è previsto a 47 milioni di euro, con un fabbisogno di capitale circolante negativo di circa 900 milioni, causato da ritardi nella fatturazione e da un calo del mercato automobilistico europeo.

L'azienda ora mira a un margine operativo del 6,5% per l'anno, rispetto al 7% precedentemente previsto, e a un free cash flow compreso tra 1 e 1,5 miliardi, rispetto ai più di 2 miliardi stimati in precedenza.

ASML 

Il leader mondiale nella fornitura di attrezzature per la produzione di semiconduttori, ha avvertito che la crescita nel 2026 potrebbe essere compromessa, nonostante gli ordini del secondo trimestre abbiano superato le previsioni.

Gli esperti speravano che i risultati trimestrali potessero offrire qualche segnale positivo per il futuro, ma la compagnia ha sottolineato che l'incertezza geopolitica continua a influenzare le sue prospettive.

Le ordinazioni nette dell'azienda olandese hanno raggiunto i 5,54 miliardi di euro, superando le aspettative di 4,44 miliardi.


Questo articolo è stato offerto dal nostro partner TradingView, piattaforma finanziaria che offre diversi strumenti di analisi, tra cui un calendario economico, uno screener azionario e molto altro.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim