Nuova tassa del 40% sulle banche per aiutare le famiglie

Il Governo ha approvato una nuova tassa del 40% sugli alti profitti delle banche nel 2023 per aiutare le famiglie a pagare i mutui e ridurre le tasse. 

Il Governo ha annunciato ieri sera l'approvazione di una nuova tassa del 40% sugli alti profitti ottenuti dalle banche nel 2023, al fine di aiutare le famiglie a pagare i mutui e ridurre le tasse. Questa decisione è stata comunicata dal ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. "Se guardiamo ai profitti delle banche nel primo semestre del 2023, che sono stati influenzati anche dall'aumento dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea, ci rendiamo conto che non stiamo parlando di pochi milioni, ma di miliardi", ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, durante una conferenza stampa. Secondo una bozza del provvedimento, consultata da Reuters, questa tassa straordinaria dovrà essere pagata entro giugno 2024 e sarà calcolata in base al margine di interesse del 2023 o del 2022, a seconda di quale sia il valore più alto, ma non potrà superare il 25% del patrimonio netto del 2022. Secondo le prime stime riportate dalla stampa, questa misura potrebbe generare un introito di circa 3 miliardi di euro.