Nissan abbandona le trattative di fusione con Honda

Nissan ha interrotto le trattative per una fusione con Honda, causando un calo del suo titolo 

Borsa_websim14

Nissan Motor ha deciso di interrompere le negoziazioni per una fusione con Honda, rinunciando così a un progetto che avrebbe potuto dar vita alla terza casa automobilistica a livello globale.

Questa scelta solleva interrogativi sul futuro dell'azienda giapponese.

La notizia, riportata dal Nikkei, ha provocato un calo del titolo Nissan di oltre il 4% prima che la Borsa di Tokyo sospendesse temporaneamente le contrattazioni.

Al contrario, Honda ha visto il suo valore azionario aumentare di oltre l'8%, suggerendo un certo sollievo tra gli investitori per la fine delle trattative.

Lo scorso anno, le due case automobilistiche avevano avviato discussioni per unirsi, in un contesto di crescente competizione, soprattutto da parte di aziende cinesi come Byd nel settore dei veicoli elettrici.

Tuttavia, le divergenze tra le parti hanno ostacolato il processo.

Fonti vicine alla situazione hanno rivelato che Honda aveva proposto a Nissan di diventare una controllata, un'idea che si discosta dall'originario intento di una fusione paritaria.

Entrambe le aziende hanno dichiarato che le informazioni diffuse dal Nikkei non riflettono la loro posizione e che intendono comunicare una nuova strategia entro metà febbraio.