Nikkei raggiunge nuovo massimo storico
La Federal Reserve degli Stati Uniti conferma il suo percorso di allentamento

Il mercato azionario giapponese ha raggiunto un nuovo record giovedì e lo yen si è ripreso da un minimo di quattro mesi, dopo che la Federal Reserve degli Stati Uniti ha confermato il suo percorso di allentamento nonostante le recenti letture sull'inflazione.
La direzione della politica della Fed contrasta nettamente con quella della Banca del Giappone, che martedì ha concluso otto anni di misure straordinarie di stimolo con il suo primo rialzo dei tassi dal 2007. Tuttavia, il governatore della BOJ, Kazuo Ueda, ha ribadito che la politica rimarrà ampiamente accomodante per il momento, in un intervento al parlamento giovedì. I rendimenti dei titoli di Stato giapponesi sono aumentati in attesa di una politica più restrittiva. Il Nikkei ha segnato un nuovo massimo storico di chiusura a 40.815,66, in rialzo di oltre il 2% nella giornata, dopo aver raggiunto anche un nuovo picco intraday di 40.823,32. Per l'anno, è in rialzo del 22%, superando di gran lunga l'8% dell'indice MSCI mondiale.
Il dollaro è sceso dello 0,2% a 150,94 yen, dopo aver toccato 151,82 yen martedì per la prima volta da metà novembre.