Nikkei in crescita grazie alla politica monetaria della BoJ

Il Nikkei ha raggiunto i massimi delle ultime quattro settimane grazie alla modifica della politica monetaria della Banca del Giappone 

Il Nikkei ha raggiunto i massimi delle ultime quattro settimane grazie alla sorprendente modifica della politica monetaria da parte della Banca del Giappone e all'ottimismo crescente per il rallentamento dell'inflazione negli Stati Uniti, che ha rafforzato la fiducia degli investitori.

Alcune aziende si sono distinte per i loro risultati finanziari, come Toyota Tsusho, la divisione logistica del Gruppo Toyota, che ha registrato un aumento dei profitti di quasi il 10%.

Il Nikkei ha guadagnato l'1,26% a 33.172,22 punti, con un aumento del 2% all'inizio della sessione, mentre il più ampio indice Topix ha registrato un aumento dell'1,39% a 2.322,56 punti.

Venerdì scorso, la Banca del Giappone ha mantenuto invariati i parametri di stimolo, ma ha annunciato che acquisterà obbligazioni con un rendimento dell'1%, anziché il limite ufficiale dello 0,5%, nell'ambito delle misure di controllo dei rendimenti.

I titoli giapponesi sono stati sostenuti anche dal rally di venerdì scorso a Wall Street, dopo che i dati hanno mostrato che l'inflazione negli Stati Uniti è cresciuta al ritmo più lento dall'inizio del 2021.