Nikkei in calo tra incertezze e pressioni della BoJ
I mercati giapponesi hanno subito pressioni a causa del calo di Wall Street e delle dichiarazioni della Banca del Giappone
I mercati giapponesi hanno subito nuove pressioni, influenzati dal calo di Wall Street e dalle recenti dichiarazioni della Banca del Giappone (BoJ), che hanno suggerito un approccio più rigoroso e una possibile ulteriore stretta monetaria.
L'indice Nikkei ha mostrato una certa volatilità, chiudendo con una perdita dello 0,74%, mentre gli investitori cercavano di orientarsi dopo il crollo di lunedì e il successivo rimbalzo.
Le indicazioni della BoJ hanno alimentato le preoccupazioni riguardo a una diminuzione dei carry trade sullo yen, in seguito alla pubblicazione dei verbali della riunione di luglio.
Il Nikkei ha perso circa il 20% rispetto al massimo di luglio, con il Topix che ha registrato un calo dell'1,11%. Tra i titoli, TOKYO ELECTRON ha visto una leggera flessione dello 0,04%, mentre LASERTEC ha guadagnato il 22,6% grazie a previsioni di un aumento del 25% dell'utile netto annuale. ADVANTEST ha subito una perdita del 4%, mentre NITORI HOLDINGS è salita dell'8,2% dopo aver annunciato un incremento del 7,5% nell'utile trimestrale. FUJI SOFT ha guadagnato il 20% dopo notizie su un possibile buyout da parte di KKR & CO.