Nikkei in calo prima dei dati occupazionali statunitensi
Venerdì, l'indice Nikkei giapponese ha registrato un calo dello 0,24% in attesa dei dati occupazionali statunitensi, con perdite significative per alcune aziende, mentre il Topix è sceso dello 0,59%.

Venerdì, l'indice Nikkei giapponese ha registrato un calo, mentre gli investitori attendevano con interesse i dati occupazionali statunitensi in uscita nel pomeriggio, che potrebbero influenzare una possibile riduzione dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve.
A metà giornata, il Nikkei era sceso dello 0,24% a 36.568,05 punti, dopo un'apertura in rialzo dello 0,43%. Per la settimana, l'indice è previsto in calo del 5%.
Tokyo Electron ha subito una flessione del 2%, contribuendo maggiormente al calo del Nikkei, mentre Advantest e Daikin Industries hanno perso rispettivamente l'1,4% e il 4%. Seven & i Holdings ha visto un ribasso dell'1,87% dopo aver rifiutato un'offerta di acquisto da 38,5 miliardi di dollari da parte di Alimentation Couche-Tard, ritenuta non vantaggiosa per gli azionisti. Al contrario, Sekisui House ha toccato un massimo storico, grazie a una revisione al rialzo delle previsioni di profitto, beneficiando della solida domanda nel settore immobiliare statunitense.
L'indice Topix ha registrato un calo dello 0,59% a 2.603,31 punti, influenzato negativamente da Hitachi, che ha perso il 4%. Toyota Motor ha visto un ribasso dell'1,64%. Su oltre 1.600 titoli nel mercato principale della Borsa di Tokyo, il 37% ha guadagnato, mentre il 58% ha perso valore, con il 3% rimasto invariato.