Nikkei in calo, pesano le tensioni internazionali

Il Nikkei ha concluso la quarta sessione consecutiva in territorio negativo, seguendo il trend ribassista dei mercati statunitensi a causa dei dati positivi sull'occupazione, che alimentano le speculazioni su un approccio più aggressivo della Federal Reserve nella lotta contro l'inflazione.

Il Nikkei ha registrato una perdita dell'1,17% chiudendo a 32.388,42, con ribassi accentuati nell'ultima mezz'ora di scambi.

Tutti i settori dell'indice hanno subito perdite, con il comparto immobiliare in calo di quasi il 2% in testa alla lista. Il settore energetico è stato il meno colpito, con una diminuzione dello 0,77%.

L'indice più ampio, il Topix, ha registrato una flessione dello 0,97% a 2.254,90 punti.

Il Nikkei ha perso il 2,41% durante questa settimana, dopo aver raggiunto il suo massimo degli ultimi 33 anni lunedì. Da metà marzo, l'indice ha registrato un forte aumento del 27%.