Nikkei in calo, pesano le incertezze di Wall Street

L'indice Nikkei ha chiuso in calo dello 0,53%, segnando l'ottava giornata consecutiva di perdite e la peggiore performance settimanale dal mese di aprile

giappone_websim

L'indice Nikkei ha chiuso in calo, segnando l'ottava giornata consecutiva di perdite e invertendo i guadagni iniziali, mentre gli investitori rivedevano le loro strategie in un contesto di incertezze provenienti da Wall Street, dopo una giornata di scambi altalenanti.

Il Nikkei ha registrato una diminuzione dello 0,53%, chiudendo a 37.667,41, il livello più basso dal 25 aprile, dopo aver toccato un incremento dello 0,6% grazie all'interesse per titoli considerati sottovalutati.

Nel complesso, per la settimana, l'indice ha subito un calo del 5,48%, la peggiore performance settimanale da metà aprile.

Anche l'indice Topix ha visto una flessione dello 0,38%, chiudendo a 2.699,54, con una perdita settimanale del 5,28%.

Negli Stati Uniti, l'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno chiuso in modo incerto, senza recuperare le perdite.

I titoli legati ai semiconduttori hanno subito un ribasso, con TOKYO ELECTRON in calo del 4,77%, contribuendo alla discesa del Nikkei.

ADVANTEST ha perso il 3,56%. RENESAS ELECTRON ha visto un calo del 5,48% dopo aver riportato un significativo decremento del 29% nell'utile netto per il semestre fino a giugno.

HINO MOTORS, al contrario, ha registrato un aumento del 12,76%, grazie a una riduzione della perdita netta nel trimestre.