Nikkei in calo per la seconda settimana
Le incertezze elettorali pesano sui mercati giapponesi

Venerdì, l'indice Nikkei giapponese ha registrato una seconda settimana di cali, con gli investitori preoccupati per le prospettive politiche in vista delle elezioni nazionali, che potrebbero portare alla perdita della maggioranza da parte del partito al governo.
L'indice ha chiuso a 37.913,92, con una flessione dello 0,6% e una perdita settimanale del 2,7%.
Anche il Topix ha chiuso in ribasso, perdendo lo 0,7% a 2.618,32.
Le recenti indagini di opinione hanno messo in allerta i mercati, suggerendo che gli elettori potrebbero porre fine al lungo dominio del Partito Liberal Democratico, costringendo il governo a cercare alleanze che potrebbero indebolire la leadership del paese.
Venerdì, 176 delle 225 aziende dell'indice Nikkei hanno registrato perdite, mentre solo 48 hanno guadagnato.
Tutti i 33 settori industriali hanno chiuso in negativo, con il settore marittimo in testa con un calo del 3,6%.
Tra i titoli principali, Advantest ha perso il 2,9%, mentre Fast Retailing, Recruit Holdings e Konami Group hanno registrato cali rispettivamente dello 0,7%, 2,4% e 2,8%. Le perdite più significative sono state per Sumitomo Pharma (-6,3%), Kawasaki Kisen Kaisha (-4,3%) e Nippon Yusen KK (-3,8%).