Nikkei giù dopo le perdite di Wall Street

incertezze sulla politica monetaria della BOJ

giappone_websim

L'indice Nikkei giapponese ha registrato un calo lunedì, influenzato dalle perdite di Wall Street alla fine della scorsa settimana, dopo che il governatore della Banca del Giappone, Kazuo Ueda, non ha fornito indicazioni chiare sui futuri aumenti dei tassi d'interesse.

I titoli tecnologici giapponesi hanno seguito il trend negativo dei loro omologhi americani, mentre le azioni delle aziende farmaceutiche locali sono scese a seguito della nomina di un noto scettico sui vaccini alla guida del dipartimento della salute statunitense.

Ueda ha ribadito che la banca centrale è pronta ad aumentare i costi di prestito se l'economia si allinea alle previsioni, ma ha anche avvertito sui rischi esterni, come l'incertezza sull'economia americana e la volatilità dei mercati finanziari.

Il Nikkei ha chiuso in ribasso dell'1,09% a 38.220,85 punti, mentre il Topix ha perso lo 0,73%.

La debolezza dello yen ha offerto un po' di sollievo, ma la valuta si è stabilizzata a 154,32.

Le preoccupazioni per l'inflazione e le scelte di Trump hanno influenzato il mercato, con Chugai Pharmaceutical che ha subito un calo del 10%.

Tra i titoli tecnologici, Tokyo Electron è scesa dell'1,59% e SoftBank Group del 2,09%.

La volatilità di Advantest, fornitore di Nvidia, ha portato a fluttuazioni significative, mentre il rapporto sugli utili di Nvidia, atteso mercoledì, sarà un evento chiave per il mercato.