Movimenti incerti a Piazza Affari
La giornata inizia con incertezza per Piazza Affari a causa dei segnali di debolezza provenienti dall'Asia e dai risultati di Intel

La giornata inizia in modo cauto per Piazza Affari, con le borse europee altrettanto incerte a seguito dei segnali di debolezza provenienti dall'Asia e dai risultati di Intel. Nel pomeriggio, si attendono i dati sull'inflazione negli Stati Uniti (Pce).
Intorno alle 9:30, il Ftse Mib registra un aumento dello 0,1%, frenato dalle banche che in media perdono lo 0,4% (Mps -2%).
I risultati delle aziende straniere guidano i movimenti all'apertura, con STM in calo del 2,8% a seguito delle deludenti previsioni di fatturato del gigante dei chip americano.
Al contrario, CAMPARI e MONCLER sono in forte crescita, con un aumento superiore al 4%, grazie ai risultati positivi delle aziende francesi Remy Cointreau e Lvmh.
Lvmh sostiene l'intero settore del lusso italiano, con FERRAGAMO in aumento del 3% nonostante una leggera flessione iniziale a seguito della pubblicazione, ieri a mercati chiusi, delle vendite in calo nel 2023 - come previsto - e delle parole prudenti sui tempi di raggiungimento degli obiettivi.
DE' LONGHI perde il 3,3% dopo aver annunciato ieri nel tardo pomeriggio i risultati sui ricavi del 2023 e le indicazioni sull'anno in corso.