Milano in Rosso: Vendite Generalizzate e Attesa per le Mosse di Trump

Piazza Affari registra un ribasso dopo il rally di ieri, con vendite diffuse e incertezze legate alle strategie di Trump

Italia_websim8

Giornata di ribasso a Piazza Affari dopo il rally di ieri, con vendite che colpiscono vari settori. Milano si trova attualmente in difficoltà rispetto alle altre borse europee. Un operatore di mercato evidenzia come la cautela stia dominando le piazze finanziarie, in attesa di comprendere le strategie del nuovo presidente americano, Donald Trump. Nel frattempo, la speculazione continua a farsi sentire, sostenuta da volumi di scambio ancora lontani dalla normalità.

Tra i dati macroeconomici più attesi, spicca la stima dell'inflazione della zona euro per dicembre, che Eurostat pubblicherà alle 11.

Le previsioni indicano un aumento dei prezzi al 2,4%, rispetto al 2,2% di novembre. Questo incremento è previsto anche dopo che l'indicatore tedesco ha mostrato un aumento annuale del 2,9%, superando le attese di Reuters.

Intorno alle 9:40, il Ftse Mib segna un calo dello 0,75%, recuperando dai minimi iniziali.

Le banche sono sotto pressione, con l'indice di settore in ribasso dell'1,7%. Tra i titoli principali, INTESA perde il 2,1% e UNICREDIT l'1,6%. Anche BPER scende del 2,3%, mentre UNIPOL, che aveva performato bene nel 2024, registra una flessione del 2,6%.

Il calo del prezzo del petrolio penalizza il settore energetico, con SAIPEM in ribasso dell'1,5% e ENI dell'1%.

Morgan Stanley ha abbassato il rating su ENI a 'equal-weight', fissando il target a 15 euro, rispetto ai precedenti 17,1 euro.

In controtendenza, TIM guadagna il 2,2%, risultando un titolo difensivo in un mercato in calo.

Buone notizie per FINCANTIERI, che avanza del 2,9%. Jefferies ha alzato il target price a 7,7 euro da 5.

Inoltre, Intermonte riporta un'intervista di Trump, in cui si parla di un possibile aumento della spesa militare per la Marina degli Stati Uniti, un aspetto che potrebbe favorire Fincantieri, attiva negli USA tramite la controllata Fincantieri Marinette Marine.