Milano in Crescita: Quinto Giorno di Rialzi
Campari e Banche in evidenza

Piazza Affari inizia la giornata con slancio, segnando la quinta seduta consecutiva in territorio positivo. Anche gli altri mercati europei mostrano segni di crescita. Sul fronte macroeconomico, l'attenzione nella zona euro si concentra sui dati dei Pmi dei servizi e composito di novembre, dopo che i recenti report hanno evidenziato un preoccupante deterioramento nel settore manifatturiero.
Negli Stati Uniti, in vista dei dati sull'occupazione non agricola previsti per venerdì, oggi verrà pubblicata la statistica Adp relativa all'occupazione nel settore privato, con un aumento atteso di 150.000 posti a novembre, in calo rispetto ai 230.000 del mese precedente.
I dati Jolts di ieri hanno rivelato un incremento delle offerte di lavoro a ottobre e una diminuzione dei licenziamenti.
A Milano, intorno alle 9:50, il Ftse Mib guadagna lo 0,97%.
CAMPARI spicca con un balzo del 4,6% dopo l'annuncio della nomina di Simon Hunt come nuovo Ceo dal 15 gennaio, in sostituzione di Matteo Fantacchiotti.
STELLANTIS avanza dello 0,5%, nonostante le smentite riguardo a Luca Maestri come nuovo Ceo.
Le banche, tra cui INTESA e UNICREDIT, mostrano buone performance, con rialzi dell'1% e dell'1,3%.
POP SONDRIO continua il suo rally, guadagnando un ulteriore 2%.
BANCO BPM, oggetto di un'offerta pubblica da parte di Unicredit, cresce del 2%, toccando un nuovo massimo da gennaio 2026 a 7,42 euro.
Anche il settore oil è in crescita, con SAIPEM a +0,9% ed ENI a +1,1%.
Infine, ARISTON segna un calo dello 0,33% dopo il downgrade di Barclays, che ha ridotto il target price a 3,81 euro.