Piazza Affari poco mossa

Attenzione agli eventi chiave e alle prospettive economiche.

borsa italiana_websim oib

In una giornata contrassegnata da incertezza, il mercato finanziario italiano ha mostrato una rapida ripresa dopo un avvio negativo, portandosi in territorio neutro a metà mattina.

Gli investitori sono concentrati sugli eventi chiave dei prossimi giorni che potrebbero influenzare il percorso dei tassi di interesse, come la testimonianza di Jerome Powell sulle politiche monetarie e i dati sull'occupazione statunitense.

La Banca Centrale Europea dovrebbe confermare i tassi di interesse invariati ma ridurre le previsioni di crescita e inflazione, in attesa di conferme sull'andamento dei salari. Mentre si ipotizza una possibile riduzione dei tassi a giugno, il rendimento dei titoli di stato italiani mostra una certa stabilità nonostante le oscillazioni dei mercati.

Il Tesoro italiano potrebbe lanciare un nuovo titolo decennale indicizzato tramite un'asta sindacata questo mese, dopo il successo delle emissioni precedenti. L'Italia ha già emesso una quota significativa dei suoi titoli previsti per quest'anno, con prospettive di ulteriori operazioni nel 2024.

Nel frattempo, si attendono dettagli sull'asta dei Bot e sulle emissioni di medio/lungo termine, con la possibilità di offerte fino a 8,5 miliardi di euro.

La tenuta dello spread italiano è sostenuta anche da buone prospettive economiche, come evidenziato dalla seconda lettura del PIL del quarto trimestre.

In questo contesto, i rendimenti dei titoli di stato italiani si mantengono stabili, con il mercato che reagisce positivamente alle emissioni e agli eventi macroeconomici in arrivo.