Mercato delle obbligazioni italiane in attesa della conferenza di Sintra

Il mercato obbligazionario italiano si muove con cautela intorno alla parità, seguendo i mercati principali. Gli operatori sono in attesa di indicazioni di Sintra, dove Christine Lagarde e Jerome Powell parleranno nel pomeriggio.

Le stime sull'inflazione italiana di giugno, appena diffuse da Istat, hanno portato ad un miglioramento leggero del mercato. I prezzi sono in fase di rallentamento, con l'armonizzato Ipca che registra una decelerazione al 6,7% annuo rispetto all'8% di maggio.

Alle 11.40, il tasso del Btp decennale si attesta al 3,98%, dopo aver iniziato al 4%, lo stesso livello di chiusura precedente.

Lo spread con la Germania sullo stesso tratto è di 163 punti base, rispetto ai 160 di ieri, mantenendosi all'interno del range osservato di recente. Domani Eurostat pubblicherà i dati sui prezzi al consumo di giugno per l'intera zona euro, che si prevede rallentino al 5,6% rispetto al 6,1% dell'indice generale, ma salgano al 5,5% per la componente core rispetto al 5,3% di maggio. I vertici della BCE, incluso Lagarde, hanno mantenuto un tono hawkish nelle loro ultime dichiarazioni, sottolineando che l'inflazione rimane elevata e lontana dall'obiettivo, e che saranno necessari ulteriori rialzi dei tassi, anche a costo di una recessione.