Mercato cauto in attesa dei dati sull'inflazione USA
Il mercato azionario italiano inizia lentamente a Piazza Affari, in linea con gli altri mercati europei

Inizio lento a Piazza Affari, in linea con gli altri mercati europei che si prendono una pausa dopo gli ultimi aumenti.
Il mercato rimane prudente in attesa dei dati sull'inflazione negli Stati Uniti di gennaio, che arriveranno oggi nel primo pomeriggio e saranno determinanti per le aspettative sui tassi di interesse.
Intorno alle 9:30, il Ftse Mib è in calo dello 0,2%.
Tra i principali movimenti iniziali, PIRELLI è in testa al Ftse Mib con un aumento dell'1,4%, seguendo l'andamento positivo di Michelin sulla borsa di Parigi dopo i record di utili nel 2023 e il nuovo buyback annunciato ieri dal produttore francese di pneumatici.
Acquisti su LEONARDO (+0,7%) in attesa dei risultati positivi del quarto trimestre che saranno pubblicati il 29 febbraio.
I titoli bancari sono generalmente deboli a causa di prese di profitto, con BANCO BPM tra i peggiori, in calo dell'1,7%.
Tra le società tecnologiche, STM perde l'1,7% in un contesto di vendite in tutto il settore in Europa. Tuttavia, TOD'S e SARAS rimangono sostanzialmente stabili ai prezzi delle offerte pubbliche di acquisto lanciate nel weekend per il loro delisting.
Le azioni di EDISON, invece, guadagnano il 3,4% dopo il forte aumento degli utili netti riportati per il 2023, che ha permesso di raddoppiare il dividendo distribuito dalla società energetica.