Mercati USA in attesa dei dati sull'inflazione

I mercati azionari statunitensi sono incerti in attesa dei dati sull'inflazione, con speculazioni sui possibili tagli dei tassi da parte della Federal Reserve.

inflazione_websim

I mercati azionari statunitensi stanno vivendo una fase di incertezza, con i futures che oscillano leggermente al rialzo in attesa dei dati sull'inflazione di questa settimana.

Gli investitori sono in attesa di capire se ci saranno tagli ai tassi di interesse nel corso dell'anno.

Nella scorsa settimana, l'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno registrato una crescita per la terza settimana consecutiva, mentre il Dow ha segnato il suo maggiore aumento settimanale da dicembre.

Le trimestrali più solide del previsto e i segnali di rallentamento del mercato del lavoro statunitense stanno alimentando le speculazioni su possibili tagli dei tassi da parte della Federal Reserve nel corso dell'anno.

Questa settimana gli investitori saranno concentrati su una serie di dati economici, tra cui i prezzi alla produzione e al consumo, le vendite al dettaglio e le richieste di disoccupazione. Le aspettative per l'inflazione di mercoledì prevedono un aumento dei prezzi al consumo core dello 0,3% su base mensile ad aprile e un incremento annuale del 3,6%, secondo le previsioni degli economisti.

Nonostante le rassicurazioni dei banchieri centrali sulla stabilità dei tassi, resta incerta la tempistica per un eventuale taglio.

Oggi si terrà il discorso della presidente della Fed di Cleveland, Loretta Mester. Le probabilità di tagli dei tassi entro il 2024 sono del 42%, con il 49% di probabilità di un taglio a settembre.

Tra le società che presenteranno i risultati questa settimana ci sono HOME DEPOT, WALMART, CISCO e ALIBABA. Secondo i dati, il 77,3% delle società dell'S&P 500 ha superato le stime degli analisti sui profitti fino a venerdì. I futures sull'S&P 500 sono in rialzo dello 0,11%, quelli sul Nasdaq 100 dello 0,19% e quelli sul Dow dello 0,08%. Alcune società come ALPHABET e MICROSOFT stanno registrando variazioni significative. ARM HOLDINGS sale del 3,1% dopo l'annuncio di sviluppare chip di intelligenza artificiale, mentre GAMESTOP e AMC ENTERTAINMENT continuano a registrare forti oscillazioni.