Mercati in rialzo: FTSE Mib +1,12%
Nel pomeriggio di venerdì i mercati finanziari registrano un'impennata significativa, con l'indice principale FTSE Mib che balza di 365,45 punti (+1,12%)

Nel pomeriggio di venerdì, precisamente alle 14:40, i mercati finanziari registrano un'impennata significativa: l'indice principale FTSE Mib balza di 365,45 punti, corrispondenti al +1,12%, raggiungendo quota 32.946,39 punti.
Anche l'indice Allshare segna un notevole incremento di 363,55 punti, pari al +1,05%, attestandosi a 35.059,84 punti.
Nel contesto europeo, l'indice FTSE Eurofirst 300 registra un modesto aumento dello 0,46%.
Analizzando i settori, le banche si distinguono per le performance positive: Intesa Sanpaolo guadagna il 2,30%, UniCredit il 1,08%, Banco Bpm il 2,61%, Bper Banca il 2,35%, Mediobanca lo 0,60% e Banca Mps addirittura il 4,37%.
Nel comparto Oil&Gas e Utilities, Eni segna un modesto +0,52%, Erg il 0,79%, Saipem un notevole +6,81%, Snam il 1,23%, Tenaris invece perde lo 0,12%.
Nel settore delle Assicurazioni, Generali registra un incremento dello 0,55%, Unipol Gruppo l'1,10% e UnipolSai lo 0,30%.
Tra le aziende del settore Automotive, Stellantis guadagna l'1,10%, Iveco addirittura il 4,57%, Ferrari lo 0,90%, Pirelli il 2,97% e Brembo l'1,22%.
Nel lusso, Moncler segna un lieve +0,15%, Salvatore Ferragamo il 1,24%, Tod's perde lo 0,14% e Brunello Cucinelli guadagna l'1,44%.
Per quanto riguarda le aziende industriali, Prysmian perde lo 0,35%, Leonardo guadagna il 2,30%, Buzzi Unicem il 0,19% e Interpump lo 0,32%.
Nel settore Telecom, Media e Tech, Telecom Italia (Tim) registra un aumento dell'1,08%, Inwit dell'1,37%, Mfe-Mediaforeurope (azioni B) dell'1,71% e STMicroelectronics addirittura il 1,92%.
Altri titoli in evidenza sono Davide Campari con un incremento dello 0,98%, Lottomatica con un notevole +3,91%, Diasorin in calo del 2,42% e Amplifon con un aumento dell'1,07%.