Mercati in rialzo: FTSE Mib +0,74%
Il mercato azionario italiano ha registrato una crescita significativa, con l'indice principale FTSE Mib che ha guadagnato 242,84 punti
Al termine della giornata di lunedì, il mercato azionario italiano ha registrato una crescita significativa: l'indice principale FTSE Mib ha guadagnato 242,84 punti, corrispondenti al 0,74%, raggiungendo quota 32.908,05 punti.
Anche l'indice Allshare ha seguito la stessa tendenza positiva, con un incremento di 255,00 punti, pari al 0,73%, arrivando a 35.087,69 punti.
Nel contesto europeo, l'indice FTSE Eurofirst 300 ha segnato un modesto aumento dello 0,15%.
Analizzando i settori, le banche hanno mostrato una performance positiva: Intesa Sanpaolo ha guadagnato l'1,07%, UniCredit il 1,91%, Banco Bpm lo 0,95%, Bper Banca l'1,90%, Mediobanca lo 0,70% e Banca Mps l'1,22%.
Nel comparto Oil&Gas e Utilities, Eni ha registrato un modesto aumento dello 0,19%, mentre Erg ha subito una flessione del 4,84%. Nel settore del risparmio gestito e dei servizi finanziari, Banca Mediolanum ha guadagnato l'1,26%, Azimut l'1,07%, Banca Generali lo 0,11%, FinecoBank lo 0,89%, Anima Holding l'1,44%, Poste Italiane il 1,56% e Nexi ha registrato una flessione del 1,63%.
Le assicurazioni hanno mostrato una performance positiva, con Generali in aumento dello 0,93%, Unipol Gruppo del 2,63% e UnipolSai stabile. Nel settore automotive, Stellantis ha guadagnato lo 0,87%, Iveco lo 0,81%, Ferrari l'1,47%, Pirelli l'1,19% e Brembo ha subito una flessione dell'1,05%. Per quanto riguarda il lusso, Moncler ha registrato un aumento dell'0,89%, Salvatore Ferragamo dello 0,17% e Brunello Cucinelli ha subito una flessione dello 0,33%.
Tra le aziende industriali, Prysmian è rimasta stabile, Leonardo ha guadagnato il 2,88%, Buzzi l'1,59% e Interpump lo 0,59%. Nel settore delle telecomunicazioni, dei media e della tecnologia, Telecom Italia (Tim) ha registrato un aumento dell'1,16%, Inwit una flessione dell'1,12%, Mfe-Mediaforeurope (azioni B) un incremento del 3,32% e STMicroelectronics lo 0,94%. Altri titoli come Davide Campari, Lottomatica, Diasorin e Amplifon hanno mostrato variazioni negative.