Mercati in rialzo: FTSE Mib +0,51%
Lunedì la Borsa italiana ha registrato un aumento, con incrementi in diversi settori tra cui bancario, energetico,

Nel corso della mattinata di lunedì, l'indice principale della Borsa italiana, il FTSE Mib, ha registrato un aumento significativo di 174,36 punti, pari al 0,51%, raggiungendo quota 34.424,13 punti.
Anche l'indice Allshare ha seguito la stessa tendenza positiva, guadagnando 167,68 punti (+0,46%) e attestandosi a 36.585,21 punti.
Nel contesto europeo, l'indice FTSE Eurofirst 300 ha registrato un modesto incremento dello 0,34%.
Analizzando il settore bancario, si sono osservati aumenti nei titoli di diverse banche: Intesa Sanpaolo (+0,61%), UniCredit (+0,48%), Banco Bpm (+0,77%), Bper Banca (+1,07%), Mediobanca (+0,30%), e Banca Mps (+1,29%).
Per quanto riguarda il settore energetico e delle utilities, si sono registrati incrementi per Eni (+0,22%), Erg (+0,96%), Enel (+1,03%), A2A (+2,09%), Terna (+0,24%), Hera (+0,54%), e Italgas (+0,48%). Al contrario, Maire Tecnimont ha registrato una lieve flessione (-0,26%).
Nel comparto del risparmio gestito e dei servizi finanziari, sono emersi aumenti per Banca Mediolanum (+0,50%), Anima Holding (+0,50%), Poste Italiane (+0,34%), e Nexi (+1,20%).
Le assicurazioni hanno mostrato performance differenziate, con Generali (+0,44%) e Unipol Gruppo (+0,60%) in rialzo, mentre UnipolSai ha registrato una flessione (-0,30%).
Nel settore automobilistico, Stellantis (+0,78%) e Iveco (+1,26%) hanno registrato aumenti, mentre Ferrari (+0,10%) e Pirelli (+0,37%) hanno mostrato performance più contenute.
Infine, nel settore industriale, si sono osservati incrementi per Leonardo (+0,46%), Buzzi Unicem (+0,41%), e Interpump (+0,39%), mentre Prysmian ha registrato una flessione (-0,20%). Per quanto riguarda il mercato delle telecomunicazioni, dei media e della tecnologia, sono emersi aumenti per Telecom Italia (Tim) (+0,63%) e STMicroelectronics (+0,94%), mentre Mfe-Mediaforeurope (azioni B) ha registrato una flessione (-0,53%).