Mercati in attesa: inflazione Usa e tassi Fed

Situazione tesa sui mercati europei e globali con attenzione all'inflazione negli Stati Uniti e alle decisioni della Fed.

Oggi sui mercati europei e globali, la situazione è tesa. Mentre in Europa si prevede una giornata difensiva, negli Stati Uniti si prospetta una sessione impegnativa. I dati sull'inflazione di maggio, diffusi poche ore prima della decisione sui tassi della Fed e delle nuove stime di politica monetaria, saranno cruciali. Gli analisti prevedono un tasso di inflazione annuo negli Stati Uniti del 3,4%, un dato che potrebbe influenzare negativamente i mercati azionari, già vicini ai massimi storici.

La Federal Reserve dovrebbe confermare i tassi attuali, ma l'attenzione sarà sulle previsioni economiche della banca centrale e sulle dichiarazioni del presidente Jerome Powell.

Le proiezioni della Fed di marzo indicavano tre tagli dei tassi entro fine anno, ma i recenti dati economici suggeriscono una revisione al ribasso di queste previsioni.

Il mercato si aspetta un lieve aumento dei tassi entro fine anno, ma una revisione al ribasso da parte della Fed potrebbe sorprendere positivamente gli investitori. In Asia, l'inflazione cinese di maggio ha deluso le aspettative, segnando una flessione mensile dello 0,1%. Questo dato mette in evidenza il rischio di deflazione legato alla competizione sui prezzi.

Nel frattempo, i prezzi all'ingrosso in Giappone sono aumentati, complicando la decisione sulla politica monetaria che la banca centrale nipponica dovrà prendere.

La volatilità del dollaro/yen è aumentata nelle ultime settimane, riflettendo le incertezze dei mercati. Gli sviluppi chiave che potrebbero influenzare le negoziazioni di oggi includono l'inflazione negli Stati Uniti e la riunione della Fed.