Mercati globali in caduta: timori per l'economia USA
Le borse mondiali hanno registrato un forte calo a causa di dati economici deludenti negli Stati Uniti

Le borse mondiali hanno subito un forte calo venerdì, con le aziende tecnologiche, già valutate in modo elevato, che hanno registrato le perdite maggiori.
Un rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti, che ha evidenziato una debolezza economica inaspettata, ha alimentato le paure in un mercato già scosso da risultati deludenti di Amazon e Intel.
Il ribasso è iniziato in Asia, dove il Nikkei giapponese ha perso il 5,8%, il calo più significativo dal marzo 2020, e si è propagato in Europa, dirigendosi verso Wall Street.
L'indice MSCI globale ha registrato un calo dello 0,8%, mentre le azioni europee sono scese del 2%.
Il VIX, indicatore della volatilità di Wall Street, ha raggiunto il livello più alto da aprile, con un afflusso di capitali verso i titoli di stato.
Il sell-off è stato innescato da un sondaggio sull'attività manifatturiera e dai dati sui posti di lavoro, che hanno mostrato una crescita di soli 114.000 posti a luglio, rispetto ai 179.000 di giugno.