Mercati giapponesi in rialzo

Le azioni giapponesi sono aumentate nonostante il deprezzamento dello yen e la perdita della maggioranza parlamentare da parte del Primo Ministro Ishiba, creando incertezze politiche e economiche.

borsa giappone websim oib

Lunedì, le azioni giapponesi hanno registrato un incremento, mentre lo yen ha toccato il minimo da tre mesi, dopo che il Primo Ministro Shigeru Ishiba e la sua coalizione hanno perso la maggioranza parlamentare nelle elezioni di domenica, creando incertezze sul futuro delle politiche economiche.

Il Partito Liberaldemocratico (LDP) di Ishiba, al potere per gran parte della storia post-bellica del Giappone, insieme al partner di coalizione Komeito, ha ottenuto 215 seggi nella camera bassa, al di sotto dei 233 necessari per la maggioranza.

Questo risultato potrebbe costringere i partiti a negoziare accordi di potere instabili.

L'indice Nikkei ha chiuso in rialzo dell'1,82% a 38.605,53, dopo aver guadagnato fino al 2,2%.

Nel frattempo, lo yen ha continuato a deprezzarsi, scendendo a 153,885 per dollaro, il livello più basso dal 31 luglio.

Un yen più debole avvantaggia gli esportatori giapponesi, aumentando il valore delle vendite all'estero.

Il settore dei trasporti ha registrato le migliori performance, con Toyota e Nissan in forte crescita.


Questo articolo è stato offerto dal nostro partner TradingView, piattaforma finanziaria che offre diversi strumenti di analisi, tra cui un calendario economico, uno screener azionario e molto altro.