Mercati finanziari in fermento, si attende Powell

Il dollaro è in calo rispetto all'euro a causa di eventi importanti nei mercati finanziari, mentre il Bitcoin raggiunge un nuovo record. Focus su dati occupazionali e politica in Cina e USA.

Borsa_websim22

Il dollaro statunitense ha subito una brusca caduta rispetto all'euro all'inizio di una settimana movimentata per i mercati, con importanti eventi in arrivo come la presentazione del bilancio del Regno Unito, la riunione della Banca centrale europea e dati cruciali sull'occupazione negli Stati Uniti.

Anche la scena politica in Cina e negli Stati Uniti si preannuncia intensa. Particolare attenzione è rivolta al Bitcoin, che ha raggiunto un nuovo record di oltre 65.000 dollari dopo un fine settimana tranquillo, trainato principalmente dai massicci investimenti nei fondi di criptovalute negoziati in borsa, soprattutto negli Stati Uniti.

L'euro ha registrato un aumento dello 0,2% a 1,0859 dollari, mentre l'indice del dollaro, che valuta la moneta rispetto ad altre sei valute, è rimasto stabile a 103,776 dollari. Lo yen si è mantenuto intorno al livello critico di 150 per dollaro.

Nel pomeriggio, il dollaro ha registrato un aumento dello 0,2% a 150,33 yen.

Negli Stati Uniti, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell sarà ascoltato al Congresso mercoledì e giovedì; venerdì saranno pubblicati i dati sull'occupazione, con previsioni che indicano un ulteriore aumento di 200.000 posti di lavoro dopo il balzo di gennaio di 353.000 unità.

Il Super Tuesday, il giorno più importante delle primarie presidenziali statunitensi, è atteso con grande interesse.

La sterlina ha registrato un aumento dello 0,29% rispetto al dollaro, attestandosi a 1,26895 dollari, in attesa del bilancio britannico previsto per mercoledì. Il