Mercati europei in attesa delle elezioni francesi
Il mercato obbligazionario italiano ha registrato una leggera flessione in una sessione tranquilla, mantenendo uno spread intorno ai 140 punti base

In una tranquilla sessione di scambi, influenzata dalla chiusura dei mercati Usa per le festività, il mercato obbligazionario italiano ha registrato una leggera flessione in linea con i titoli 'core', dopo i recenti guadagni legati alle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed.
Nella mattinata, il rendimento del Btp decennale si attesta appena sopra il 4%, mentre lo spread tra i titoli italiani e tedeschi si mantiene intorno ai 140 punti base, dopo una settimana caratterizzata da un calo dei rendimenti a seguito delle elezioni francesi e dei dati macroeconomici deboli provenienti dagli Stati Uniti.
Un sondaggio pubblicato in vista del secondo turno delle elezioni presidenziali francesi ha indicato che il Rassemblement National non otterrebbe la maggioranza assoluta al ballottaggio del 7 luglio, suscitando un certo sollievo nei mercati dopo il primo turno.
Nonostante l'attenzione sia ora rivolta alle elezioni britanniche e alle minute della BCE, non ci si aspettano grandi turbolenze di mercato, con gli investitori che guardano con interesse ai dati sull'occupazione non agricola Usa che saranno pubblicati domani.
La Francia ha svolto con successo un'asta di titoli a medio-lungo termine, collocando un totale di 10,5 miliardi di euro, confermando la stabilità del mercato dopo un analogo evento avvenuto il 20 giugno.