Mercati europei: rally dei titoli tech e aspettative sulla Federal Reserve

I mercati europei sono influenzati dal rally dei titoli tecnologici a Wall Street e dalle aspettative di una riduzione dei tassi da parte della Federal Reserve. 

 L'indice MSCI delle azioni dell'Asia-Pacifico, escluso il Giappone, ha raggiunto un nuovo picco di due mesi ed è in procinto di registrare la migliore performance mensile dall'inizio dell'anno.

La diminuzione dei rendimenti dei titoli di Stato ha portato al calo del dollaro rispetto alla maggior parte delle valute, con un forte deprezzamento dello yuan cinese che ha aumentato la pressione sul biglietto verde.

L'indice del dollaro, che misura la valuta statunitense rispetto a sei delle principali valute mondiali, è ai minimi dal 31 agosto.

Il Nikkei si mantiene vicino ai massimi degli ultimi 33 anni raggiunti ieri. 

Si attendono i risultati dell'azienda leader nel settore dei chip per l'intelligenza artificiale, Nvidia, con l'aspettativa di un'altra stima particolarmente positiva dei ricavi.

 Parlando di intelligenza artificiale, la saga sul futuro di OpenAI sembra non avere fine. La startup al centro del boom dell'intelligenza artificiale ha nominato l'ex CEO di Twitch, Emmett Shear, come amministratore delegato ad interim, mentre il precedente capo, Sam Altman, è passato a Microsoft.